Krk è conosciuta non solo per i suoi paesaggi spettacolari, le spiagge baciate dal sole e il ricco patrimonio, ma anche per i suoi eventi che catturano il cuore dei suoi visitatori. L’isola è un centro di eccitazione e festività durante tutto l’anno, dai festival culturali alle stravaganze enogastronomiche.

Ecco l’elenco degli eventi a Veglia da non perdere

Fiera di Krk (Lovrečeva)

La Fiera di Krk, detta anche Lovrečeva, è un tradizionale evento estivo che si svolge a metà agosto. Si tratta di uno degli eventi culturali più significativi dell’isola che celebra la festa di San Lorenzo, conosciuto come Lovro in croato, da cui il nome – Lovrečeva.

La Fiera di Krk ha una ricca storia che risale al medioevo. È iniziato come un evento religioso in commemorazione di San Lorenzo, il santo patrono della città di Krk. Nel corso degli anni, si è evoluto in una grande celebrazione della cultura, della storia e della tradizione locale. Quest’anno (2024.), la fiera festeggia il suo 500esimo compleanno.

La fiera si tiene generalmente intorno al 10 agosto, in coincidenza con il giorno di San Lorenzo. Si svolge nella bellissima città storica di Veglia, nota per la sua architettura veneziana e le rovine romane.

La Fiera di Krk è un evento di tre giorni ricco di numerose attività. Ecco cosa puoi aspettarti:

  • Artigianato tradizionale: gli artigiani dimostrano i mestieri tradizionali come la ceramica, la tessitura e il fabbro.
  • Cibo e vino: godetevi la cucina tradizionale di Veglia e i vini locali. Approfitta di provare il famoso formaggio e prosciutto di Veglia.
  • Spettacoli: la fiera è animata da spettacoli di musica e danza tradizionali. Bande locali e compagnie di ballo si esibiscono durante l’evento.
  • Rievocazioni storiche: il momento clou della fiera è la rievocazione storica del periodo medievale, che comprende tornei di cavalieri e spettacoli che descrivono la storia e lo stile di vita delle persone in quell’epoca.
  • Giochi e concorsi: Partecipare ai giochi e ai concorsi tradizionali è un’esperienza divertente per bambini e adulti.
  • Fuochi d’artificio: la fiera si conclude con un grande spettacolo pirotecnico che illumina il cielo notturno.

Festival musicale di Krk

Festival musicale di Krk è un evento annuale che riunisce molti artisti locali e internazionali. Si svolge tipicamente durante i mesi estivi. Il festival presenta vari generi musicali, tra cui pop, rock, jazz e musica tradizionale croata, promettendo qualcosa per tutti.

La sede principale è il centro storico di Krk, che combina l’architettura antica con servizi moderni. L’atmosfera è elettrizzante, con la musica dal vivo che echeggia nelle strade strette e tortuose. Vari piccoli eventi e concerti si svolgono anche sulle spiagge e nei locali di tutta l’isola.

I biglietti per il Festival musicale di Krk possono essere acquistati online o durante l’evento. È consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo, poiché il festival attira migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Festival musicale di Krk non riguarda solo la musica ma anche l’esperienza. Oltre a godersi gli spettacoli dal vivo, i partecipanti possono esplorare il cibo e il vino locale presso gli stand gastronomici del festival, che presentano la migliore cucina croata. Inoltre, il festival organizza laboratori e tour culturali, consentendo ai visitatori di conoscere meglio la musica, la cultura e la storia croata.

Giorni di fichi

Ogni anno, durante la fine dell’estate, quando la stagione dei fichi è al culmine, gli abitanti dell’isola di Veglia celebrano il loro evento unico, i Giorni dei fichi. Questa tradizione è un omaggio alla ricca produzione di fichi dell’isola e al significato di questo frutto nella cultura locale. Giorni di fichi è un evento di una settimana che coinvolge l’intera comunità dell’isola, da Vrbnik a Baška, Malinska, Dobrinj e ogni altro angolo di Veglia.

Giorni di fichi è una deliziosa fusione di gastronomia, cultura e tradizione locale. Aspettatevi di gustare una varietà di piatti ispirati ai fichi, dagli antipasti salati ai dessert dolci e persino al brandy di fichi. I ristoranti locali, le locande e le tenute a conduzione familiare mettono in mostra la loro creatività e abilità culinarie offrendo menu speciali a base di questo frutto versatile.

Parte integrante della manifestazione sono anche i mercatini locali. Qui è possibile acquistare fichi freschi, fichi secchi, marmellate di fichi e altri prodotti a base di fichi dalle famiglie locali. I mercati sono anche pieni di spettacoli di musica e danza tradizionali che aggiungono un tocco vibrante all’evento.

Durante i Giorni di fichi potrete partecipare a vari laboratori e imparare a preparare piatti a base di fichi o a preparare la vostra marmellata di fichi. È un’occasione perfetta per saperne di più sulla cucina croata.

I visitatori possono anche partecipare a visite guidate nei frutteti di fichi, dove potranno imparare come coltivare e raccogliere i fichi. È un’esperienza unica che ti permette di entrare in contatto con la natura e comprendere il duro lavoro che c’è dietro la produzione dei fichi.

Festa del cibo (Krk Food fest)

L’evento Krk Food Fest, che di solito si svolge nell’arco di diverse settimane tra la fine di ottobre e la metà di novembre, celebra la cucina locale, concentrandosi sul patrimonio gastronomico unico dell’isola di Krk. Durante questo periodo, ristoranti, taverne e hotel in tutta l’isola offrono menù speciali con piatti tradizionali preparati con ingredienti di provenienza locale.

L’evento prevede anche numerosi laboratori di cucina, presentazioni di cibo e degustazioni.

Qui potrete assaggiare piatti tradizionali come la “plavica”, pesce locale, o la “surlice”, pasta fatta in casa solitamente condita con sugo di agnello. Non perdete l’occasione di provare il rinomato prosciutto e formaggio di Veglia, che si abbinano perfettamente al vino bianco locale, Vrbnicka Zlahtina.

La Festa del cibo offre anche un’ottima occasione per degustare il famoso olio d’oliva dell’isola, spesso chiamato “oro liquido”. Dirigiti a Punat o Vrbnik, città note per i loro uliveti, e partecipa alle degustazioni di olio d’oliva. Queste città ospitano anche laboratori dove è possibile conoscere la tradizione secolare dell’isola nella produzione dell’olio d’oliva.

A parte le delizie culinarie, l’evento Food Fest è un’ottima opportunità per immergersi nella cultura locale. Molti locali offrono musica dal vivo con canzoni tradizionali croate. Inoltre, le mostre spesso mostrano la storia e le tradizioni dell’isola, fornendo una visione più approfondita del passato e del presente dell’isola.

Festival all’aperto di Baška (Baška Outdoor Festival)

Il Festival all’aperto di Baška si svolge solitamente nel mese di maggio. Questo periodo offre il clima perfetto per le attività all’aperto: non troppo caldo o freddo, giusto per le avventure!

Come suggerisce il nome, il festival si concentra sulle attività all’aperto. Ce n’è per tutti i gusti, dalle attività ricche di adrenalina per chi ama il brivido alle rilassanti attività ricreative per chi cerca un’esperienza più rilassata.

Esplora lo splendido territorio dell’isola con escursioni guidate. I percorsi variano in difficoltà, rendendoli adatti a principianti ed escursionisti esperti.

I ciclisti appassionati possono godersi l’isola su due ruote. Partecipa alla gara di MTB o goditi una pedalata più piacevole sui sentieri panoramici.

Sfrutta al massimo il limpido Mar Adriatico con attività come kayak, paddleboarding e nuoto.

Per i più coraggiosi c’è l’arrampicata sulle aspre scogliere dell’isola, che offrono viste mozzafiato sul mare.

Inizia la giornata con una rilassante sessione di yoga sulla spiaggia. Perfetto per trovare la pace interiore in mezzo alla bellezza naturale.

Il festival ospita anche vari laboratori in cui è possibile apprendere nuove abilità come tecniche di sopravvivenza, primo soccorso e orientamento.

Il divertimento non finisce una volta che il sole tramonta. Le serate del Baška Outdoor Festival sono piene di spettacoli di musica dal vivo, cibo e bevande.

Sfida di nuoto del Quarnero (Kvarner Swim Challenge)

La Sfida di nuoto del Quarnero è una competizione annuale di nuoto in acque libere nel Golfo del Quarnero, una delle località più pittoresche della Croazia. La sfida si svolge tipicamente durante i mesi estivi e attira nuotatori di tutti i livelli da tutto il mondo.

L’evento consiste in diverse distanze per soddisfare vari livelli di abilità. La gara principale è un’impressionante nuotata di 10 km. Allo stesso tempo, ci sono anche gare più brevi di 3 km e 1,5 km, rendendole accessibili a tutti, dagli atleti esperti ai principianti.

Il percorso porta i nuotatori da Veglia oltre l’isola di Cres prima di terminare sulla terraferma croata.

I nuotatori potranno conoscere la diversificata vita marina del Mare Adriatico, con la possibilità di vedere delfini, pesci colorati e altre creature marine. L’evento consente inoltre ai partecipanti di esplorare le città storiche e la vivace cultura della regione.

La registrazione all’evento può essere effettuata online attraverso il sito ufficiale del Sfida di nuoto del Quarnero. Si consiglia di prenotare in anticipo poiché l’evento tende a esaurirsi.

Questo non è tutto…

Questi sono solo gli eventi principali e più significativi che si svolgono su quest’isola. Ce ne sono anche molti più piccoli e locali. Il modo migliore per sapere cosa offre Krk in termini di divertimento, apprendimento, degustazione e attività fisica è visitarlo. Non ti annoierai, questo è certo.